Immersi nella Milano cinese e nordafricana, ‘Tusitala. Ritorno a Karinhall’ (edizioni Cult), romanzo di Leonardo Sacchetti pubblicato in queste settimane, non parla dei milanesi ma sprofonda a lungo nella ‘città straniera’: da Chinatown all’ex Scalo Romana, rifugio per anni di disperati. Eppure ‘Tusitala’ non è un romanzo sociale e nemmeno si ambienta a Milano. A metà tra giallo e romanzo d’avventura, il racconto ha il suo cuore in Toscana, da dove si snoda il viaggio ma sono frequenti le incursioni nel capoluogo lombardo alla ricerca di opere trafugate dai nazisti che diventano, per i protagonisti, un’occasione per guardare in faccia il proprio passato e scoprire nuovi legami. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta