Riconoscere la città non (solo) dalle sue vie ma dai suoi alberi. E’ una prospettiva inedita e affascinante quella che propone Tiziano Fratus, autore naturalista con alle spalle diverse pubblicazioni sul patrimonio arboreo monumentale, nel volume “L’alber de Milan. Con gli occhi di Thoreau e le mani pronte a respirare” (Edizioni della Meridiana) di recente pubblicazione. Fratus è un vero “cercatore di alberi” e a Milano scopre e racconta quello che all’occhio inesperto spesso sfugge: la ricchezza di piante secolari nei parchi milanesi e i suoi giardini in pieno centro ma non solo. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 3 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta