Scrivere haiku passeggiando sul Naviglio. E’ uno degli incontri proposti dal primo Festival di letteratura di Milano che prende il via il 6 giugno fino a domenica prossima, 9 giugno. Proprio nel giorno di chiusura della kermesse, al mattino, uno degli incontri proposti riguarda quella particolare, e stilisticamente severa, forma di poesia della tradizione giapponese che si chiama appunto haiku. L’iniziativa è promossa da Albalibri, casa editrice milanese nata nel 2005 e fondata dal poeta e scrittore di origine albanese Çlirim Muça. La casa editrice pubblica autori albanesi che scrivono in italiano ma ha anche una collana “Poesia dal Mondo” che pubblica autori di culture letterarie poco conosciute, a partire proprio da quelle orientali. Si parte per la passeggiata alle 11, all’inizio del Naviglio Grande, con una passeggiata silenzioso ma operosa: con i partecipanti che scrivono Haiku. I versi verranno poi letti una volta tornati al luogo di partenza. La passeggiata sarà introdotta da una breve spiegazione sull’haiku.
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta