Un legame fatale, quello tra Verdi e Milano, lui uomo nuovo per una citta’ nuova, all’avanguardia e in continuo mutamento. Conviveva, il celebre musicista, e con una donna dal passato vivace, era imprenditore di se’ stesso e non il classico artista senza senso per il concreto. Amava la citta’ e la citta’ lo amava, tanto che “se lo litigavano per dargli un passaggio in carrozza di un centinaio di metri”. Di tutto cio’, e di molto altro ne parla Giancarla Moscatelli, nel suo libro edito da Curci, “A Milano con Verdi” e la stessa autrice ne ha parlato alla Casa Verdi in una serata a con Lorenzo Arruga, “interrotta” da brani tratti dalle opere milanesi del maestro, interpretate dal soprano Ivanna Speranza e dal mezzosoprano Altea Pivetti. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta