La guerra non va più fatta al mondo non perché si muore ma perché si uccide. Con queste parole si apre il libro di Antonio Quatela, insegnante e scrittore, che ha raccolto in “Pippo vola sulla città” (Mursia) le voci di chi era bambino e correva nei cortili durante gli ultimi anni della Seconda guerra mondiale, nonostante i quotidiani bombardamenti su Milano e mentre intorno c’era paura, ansia, disperazione. Una collezione di ricordi a più voci, narrati in prima persona, che prende allo stomaco e che racconta un punto di vista spesso dimenticato eppure preziosissimo, quello dei bambini di allora, ultimi testimoni, oggi, di quei giorni. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta