Dino Buzzati, bellunese di nascita e milanese d’adozione. A 40 anni dalla scomparsa lo scrittore e giornalista viene ricordato con una speciale rassegna culturale sulle Dolomiti, montagne da lui tanto amate e raccontate (al punto che anche Milano, in uno dei suoi quadri, appare trasfigurata, con piazza Duomo trasformata in un paesaggio montagnoso). Tra Belluno e Trento, infatti, si tiene dal 19 al 23 luglio l’evento per “uno dei più celebri cantori delle alte cime”, come lo ricordano gli organizzatori della manifestazione “Ricordando Dino Buzzati 1972 – 2012”, promossa da Circolo Cultura e Stampa Bellunese e da Ideas Communication in sinergia con l’Associazione Internazionale Dino Buzzati. Sette giorni di spettacoli, reading, conferenze dibattiti con protagonisti del mondo culturale italiano sul palcoscenico delle vette più amate da Buzzati: lo Schiara, il Civetta, le Pale di San Martino solo per citarne alcune. “Sarà un itinerario attraverso i luoghi del cuore della memoria di buzzatiana – spiegano gli organizzatori – con due grandi obiettivi: onorare Dino Buzzati, indimenticabile voce delle Dolomiti e del Novecento Italiano, e fare delle sue celebrazioni l’evento clou dell’estate dolomitica”. “Il nostro auspicio – spiega l’ideatore dell’iniziativa Ivano Pocchiesa – è di promuovere ad ampio raggio la conoscenza dell’uomo Buzzati e della sua opera, facendone rivivere atmosfere e contenuti con l’ausilio di tutte le arti da lui amate e attraverso la testimonianza di chi lo ha conosciuto. Per questo nel calendario sono stati inseriti spettacoli teatrali, un concerto, dibattiti, mostre, reading, tavole rotonde. Un omaggio a tutto tondo all’uomo e all’artista che sarà occasione per apprezzare anche la bellezza e la ricchezza delle terre che lui ha tanto amato”.
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 3 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta