“Pinocchio mette il naso alla Fnac” e lo lascia fino al 9 settembre, con una mostra di disegni esposti al secondo piano, alle spalle di chi sorseggia un caffe’ nel bar della grande libreria di via Torino. Appesi alle pareti ci sono infatti i personaggi e le scene principali della celebre favola di Collodi interpetati dagli studenti della Scuola Arte & Messaggio di Milano in chiavi diverse: un’occasione per riscoprire, attraverso i loro occhi di giovani artisti, una storia “messa in cantina” con i giochi d’infanzia.
C’e’ la fata turchina con i capelli azzurri e un fisico da “sposa cadavere” di Tim Burton, disegnata da Erika Calabrese, ma si puo’ cambiare parete e optare per la versione possente, dal girovita ampio e dal petto accogliente di Angela Gottardo.
Il Pinocchio di Verena D”Elia e’ un cuoco pasticcione, appeso sulla prima colonna della mostra, ma avanzando si trovano i disegni “da favola” pacati e sfumati di Chiara Civati e Chiara Ghiringhelli, quelli arabeggianti di Cecilia Turchelli o la versione di Pinocchio in tarocchi di Alessandra Alfieri.
Stefano Benzoni porta Pinocchio “in the city”, tra graffiti e metropolitane, con Lisa Forni, invece, il burattino entra nelle atmosfere surreali tipiche dei quadri di De Chirico che sembrano sottolinearne la solitudine. Sfondi che lasciano spazio all’immaginazione, come ogni fiaba vuole, anche quelli proposti da Carlotta Verduci, Irene Carminati e Gamaliele Vaccari. La balena compare solo con Kira A, affianco ad un primo piano disegnato da Cinzia Brambilla, capelli biondi e cavallette in testa. E sempre nel retro copertina del Pinocchio di Kira A, appesa a inizio mostra, un frase che ammicca ad una ri-lettura della famosa fiaba, in chiave anche filosofica. “Il burattino non si sente parte delle altre persone, le osserva distante, le pensa inventate da lui (immaginazione creata da solitudine). Siamo soli e ci creiamo un mondo troppo deboli per mantenere negli occhi aperti cio’ che vediamo ad occhi chiusi. Il niente. Cosi’ pensa la bella bambina dai capelli turchini. Si sbaglia”.
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta