Si intitola “E anche Sigmund disse la sua”, l’esposizione di libri (alla Sinagoga di via Guastalla) sull’umorismo ebraico, a cura della Fondazione Cdec, una delle iniziative milanesi della Giornata della cultura ebraica, in programma domenica 2 settembre in tutta Italia. Il tema scelto dall’Ucei (Unione delle comunità ebraiche) quest’anno è ‘l’umorismo’ nella cultura ebraica. Molte le città interessate, con eventi in 64 località italiane. Città capofila, Venezia, dove la Giornata sarà inaugurata alla presenza del Ministro dell’Istruzione Francesco Profumo e del Presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna. A Milano sono previste iniziative alla Sinagoga centrale di via della Guastalla 19 a partire dalle ore 10.30 con il saluto del Presidente della Comunità Ebraica, Walker Meghnagi e l’ntervento del Rabbino Capo, Alfonso Arbib. Quindi visite guidate alla sinagoga e incontri sul tema dell’umorismo ebraico che verrà spiegato e analizzato nel corso degli incontri del pomeriggio “Dall’umorismo Yiddish a Omer dei Simpson”, “L’umorismo: una medicina contro l’idolatria”, “Rabbini sotto spirito” Viaggio nel sottile umorismo dei Maestri del Talmud”. Inoltre prevista l’esposizone delle fotografie del Concorso fotografico a cura della Fondazione Cdec “Riso ebraico” oltre a Stand di gastronomia, libri vari, oggettistica e artigianato ebraico. In serata, allo Spazio Oberdan in via Vittorio Veneto, è invece in programma (ore 20.30) “Guardare una risata: l’umorismo ebraico nel cinema” con Ruggero Gabbai, Maurizio Porro e Roberto Zadik.
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta