“Siamo fatti piu’ di passato che di presente, il passato non passa mai” secondo Raul Montanari che nel suo nuovo libro pubblicato con Dalai Editore “Il tempo dell’innocenza”, dopo 25 anni fa bussare alle porte dell’adulto Damiano un “deragliamento dalla prevedibilita’ della sua adolescenza” attraverso la voglia di vendetta di una madre, non la sua, che gli chiede “vita per vita”. Intricato? Sì, la trama del libro non e’ sintetizzabile, Tiziano Scarpa l’ha definita “un tunnel inestricabile, quasi irrisovlibile, da cui Raul emerge con grande bravura e qualche trucchetto”. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta