Fa l’occhiolino ai personaggi di Nick Hornby e David Nicholls e, con un titolo divertente come “Il destino è un tassista abusivo”, il docente della Cattolica di Milano Luca Manzi regala una storia esilarante, talmente surreale da credersi reale. Dalla banale e tanto comune situazione di attesa di un concorso da ricercatore e dell’arrivo della donna della vita, il protagonista, Giorgio Correnti, arriva a diventare decoratore di video-poker, selezionatore di studenti, e studentesse, per un master e responsabile di una monografia su Giotto. Come? Il passaggio non è così facile, per Giorgio, ma certamente esilarante per il lettore che, nelle pagine edite da Rizzoli, incontra una serie di personaggi assurdi. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta