C’è chi non si rassegna al libro elettronico, c’è chi ha un e-reader ma nelle bancarelle prova un piacere da esploratore nel trovare titoli magari cercati per anni. La passione per il libro usato, a giudicare dai numeri, non arretra neanche di fronte alle tecnologie. Il mercato di ‘seconda mano’ nell’editoria è infatti in un aumento del 5,6 per cento nel primo trimestre 2012 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (dati della Camera di Commercio di Milano). Per gli appassionati ‘del genere’, torna a Milano il tradizionale Salone del Libro usato. Dal 7 al 9 dicembre alla fiera di Milano (ingresso da porta Teodorico, dalle 10 alle 19), infatti, si potrà sfogliare pagine e curiosare tra vecchie edizioni lungo i diecimila metri quadrati di esposizione, con oltre 500 bancarelle di espositori italiani e stranieri. La manifestazione, giunta all’ottava edizione, è organizzata dalla Fondazione Biblioteca di via Senato. Ampia l’offerta: prime edizioni di grandi classici della letteratura, testi autografati, fumetti introvabili, serie complete di paperback e gialli, rarità per collezionisti, raccolte di poesia, libri fotografici, ma anche testi per ragazzi, romanzi di fantascienza, stampe antiche e locandine cinematografiche. E ancora: libri di storia contemporanea e quelli sugli artisti del ‘900 dello Studio Bibliografico Aurora di Reggio Emilia. Spazio poi agli anni ’20 e ’30 con le cromolitografie, i libri illustrati e i giornali d’epoca proposti da Grazioli Danilo (Tradate, Varese).
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 1 year ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta