La biblioteca, in carcere, ci deve essere per legge, ma il resto? A chiederselo è Emanuela Costanzo, docente della Università Statale e rappresentante dell’AIB al tavolo di lavoro per la stesura di un protocollo di intesa nazionale per i servizi bibliotecari carcerari istituito dal DAP che sarà pronto per marzo: “Starà poi a ciascun istituto la scelta di aderire e far sì che lo spazio dedicato ai libri non sia un magazzino ma un luogo vivo”. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta