“E/Leggiamo”: esenti dalla par condicio le librerie indipendenti milanesi chiedono un voto per promuovere la lettura con una raccolta firme che la Libreria Popolare di via Tadino proprio domenica rilancia. L’appuntamento dura una intera giornata, fitta di incontri e letture in compagnia di numerosi ospiti tra cui lo scrittore Paolo Roversi e il poeta Vittorio Mantovani. Tra una pagina e l’altra, durante la giornata, ci sarà l’occasione di sottoscrivere la lettera aperta per chiedere al nuovo Parlamento di promuovere il libro e la lettura, una iniziativa promossa dal Forum del Libro (http://www.forumdellibro.org/) a cui la Lim – Librerie Indipendenti di Milano partecipa.
La maratona domenicale per “e-leggere” parte alle 11 con la poesia di Vittorio Mantovani, affiancato da Maddalena Capalbi, Alberto Figliolia, Gerardo Mastrullo nella presentazione della sua raccolta “La strada e il canneto” (La Vita Felice). Dopo di lui, fino a pranzo, è tempo de“L’ira funesta” (Rizzoli) con lo stesso autore Paolo Roversi ad assistere alla proiezione dell’omonimo cortometraggio interpretato da Stefano Chiodaroli e Sergio Scorzillo.
Nel pomeriggio si torna in via Tadino alle 16 per “Ti leggo un racconto…”: una rilassata parentesi di letture proposte dall’editore Gilberto Gavioli delle Edizioni del Foglio Clandestino, prima dell’intervento di Tommaso Urselli che racconta il suo libro “Il Tiglio. Foto di famiglia senza madre”. La storia narrata è diventata anche uno spettacolo teatrale, omonimo, in scena in questi giorni alla Bottega Itineraria (Cologno Monzese) e al Van-Ghé Ambulatorio D’Arte (Milano).
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 3 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta