In cima alla lista le parole di Tahar Ben Jelloun, che con “Il razzismo spiegato a mia figlia” ( Bompiani) sarebbe in grado di spiegarlo a tutto il mondo, ma non è il solo e in occasione della Giornata Mondiale contro il razzismo, che si celebra oggi, la Libreria dei Ragazzi è andata alla ricerca di titoli meno noti ma altrettanto antirazzisti.
Sempre con un dialogo, non con la figlia ma con le nipotine Chiara ed Elena, Marco Aime tratta l’importanza di osservare con rispetto e di capire a fondo le differenze tra le culture nel suo “Una bella differenza” (Einaudi). Attraverso racconti di viaggio e di incontri immaginari, Aime porta le due piccole e tutti i lettori in giro per tutto il mondo, a conoscere le diverse concezioni che ogni popola ha dello spazio, del tempo, della famiglia, dell’economia e del corpo.
Anche le storie di fantasia possono educare all’antirazzismo ed un ottimo esempio e “Puzzola”, di Sheba Karim. Edito da Rizzoli, ecco uno strepitoso romanzo dove l’adolescente pakistana Nina, vivendo negli USA, si trova in bilico tra due culture senza mai perdere l’equilibrio, sorretta nei suoi problemi di integrazione quotidiana dalla giusta dose di ironia, impertinenza e sentimento. Umoristico, linguaggio moderno, personaggi credibilissimi e situazioni concrete: “come liberarsi della sottile striscia di peli scuri che mi corre sulla schiena, fastidioso lascito genetico delle origini pakistane che mi fa tanto assomigliare a una puzzola?”.
Sempre in America, ma negli anni ’70, è ambientato un altro romanzo sulle differenze: “I ragni mi fanno paura” di K. L. Going, edito da Piemme, che vede due personaggi a confronto con le loro difficoltà nel crescere. Uno le sue fobie e insicurezze, anche quella di cadere nel gabinetto, l’altra i suoi problemi di integrazione razziale, Gabriel e Frita affronteranno tutto assieme.
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta