Per Milano è stato simbolo di una città viva, impegnata e soprattutto attenta ai bambini. E’ scomparso a 89 anni Roberto Denti, fondatore della storica libreria dei Ragazzi. Nata nel 1972, la libreria – oggi in via Tadino – è da sempre il luogo per eccellenza, a Milano, dove l’attenzione ai bambini non è un’affermazione vuota. Crescere con un libro tra le mani, conoscere gli argomenti dei grandi con le parole dei piccoli, scoprire il mondo anche con una pagina scritta e colorata: questo è la letteratura per ragazzi e Roberto Denti per quarant’anni lo ha spiegato e raccontato ai bambini e soprattutto agli adulti. Il nostro blog, nel suo piccolo, collabora con la Libreria dei ragazzi nella convinzione del valore della lettura per tutti e dell’importanza che ha soprattutto per i più giovani, perché leggere fa rima con crescere. Qui, i colleghi di Roberto Denti lo ricordano sul sito della Libreria dei Ragazzi. Noi riproponiamo, per chi ne avesse voglia, i nostri articoli pubblicati nella categoria ‘Libreria dei ragazzi’, titoli suggeriti dai bravissimi librai di via Tadino.
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta