“Ansia da timeline? Il flusso di tweet investe e affoga quelli con le hashtag più interessanti? Fatti un Tweetbook!”: funziona più o meno così il progetto – oggi in versione beta , presto on line e su mobile – ideato dalle due twittatrici milanesi Martina Facco e Valeria Di Rosa, con Michele Aquila e Manuele Sarfatti, nell’aprile 2012 e già premiato a novembre 2012 come uno dei 20 Grant di impresa di Working Capital. Si tratta di una piattaforma per leggere, archiviare e pubblicare storie e discussioni condivise su Twitter identificate con una certa hashtag, e poi leggerle in qualsiasi momento su qualsiasi dispositivo, o stamparle. Ad oggi in Pdf, in futuro anche in epub, con la possibilità di inserire titoli e commenti”. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta