Una muraglia di “ultime novità”, all’ingresso di molte librerie: ecco la trappola, il rischio più grande per tutti i lettori. E sono avvisati anche i librai a cui indirettamente, ma neanche tanto, arriva il monito di Alfonso Berardinelli, critico letterario e saggista che in occasione del Festivaletteratura di Mantova ha ribadito quanto è dura la vita del lettore che non si accontenta. Da quanti altri pericoli si deve guardare? E come uscirne vivo, e con un buon libro in mano? “Bisogna addentrarsi, esplorare, in libreria come nella vita – spiega il critico – per innamorarsi, anche di un libro, è necessario deragliare, avere incidenti di percorso: deragliare è ciò che rende la lettura una esperienza”. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta