Una storia più milanese che calabrese, perché se l’antefatto si svolge lontano da Milano, le conseguenze della scelta di Lea Garofalo si manifestano con un effetto drammaticamente dirompente al nord, nel capoluogo lombardo, dove Lea Garofalo, testimone di giustizia ‘sottrattasi’ alla ‘ndrangheta e al compagno Carlo Cosco, trova la morte e un’orribile umiliazione, il corpo bruciato e ridotto a “un chilo e trecento grammi e a oltre duemila e ottocento frammenti ossei”, riconosciuti grazie a una parure in oro che Lea Garofalo aveva anche pensato di vendere. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 1 year ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta