La nonna, la casa della nonna e le madonne della nonna, prima fra tutte la Madonna Marrone, Maria della Montagna, poi “patrona dei ritrovi di ‘ndrangheta”. Dopo i giorni di una infanzia a Fiumara, piena come i cesti di frutti e fiori regalati da nonna ogni domenica, il calendario di Rosy Canale si trasforma in “un conto alla rovescia verso una tragedia annunciata”, che prende forma con la comparsa di pallina di cocaina nel suo locale, Malaluna, minimal chic, “bello come la stanza delle semenze della nonna”. Malaluna è, era, la dimostrazione che “anche chi vive a Reggio può sognare”, ed è anche il titolo della testimonianza che Rosy stessa sta portando in tour, con musiche di Franco Battiato, proiezioni grafiche di Peppo Bianchessi e Massimiliano Pace e regia di Guglielmo Ferro. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta