Una app in onore del carcere di Poggioreale, “iPog”, per evadere grazie ai geniacci “pizza e mandolino” – perché non esistono solo quelli a stelle e strisce” – e poi via verso Milano. Lì, in piazza Duomo, “comandano i piccioni. I piccioni decidono a chi regalare 5 minuti di celebrità, decidono chi deve guadagnare: giovani rom si improvvisano in spettacoli paracircensi ricoprendosi di pennuti sotto gli occhi estasiati di turisti e terroni”. A Milano, un quartiere come la Barona non è popolare, è “pop”, perché a Milano non c’è nulla di veramente popolare. Il massimo della modestia si chiama ‘pop’”. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta