Edizione paperback, formato da giallo ‘vecchia maniera’, pochi fronzoli con tanto di prezzo stampato in evidenza in copertina. Ha il sapore del libro di una volta, di quelli che si divorano in treno o sul metrò e alla fine te li trovi un po’ consunti in fondo alla borsa o allo zaino: è un ‘Un giorno a Milano’, prima pubblicazione della collana di gialli e noir metropolitani ‘Calibro 9’ di Novecento Editore. In 280 pagine, gli autori dei 9 racconti (Riccardo Besola, Andrea Ferrari e Francesco Gallone, Andrea Carlo Cappi, Stefano Di Marino, Giuseppe Foderaro, Francesco G. Lugli, Giancarlo Narciso, Ferdinando Pastori, Francesco Perizzolo, Paolo Roversi) riportano in vita a suon di sberle la tradizione del noir milanese a vent’anni dalla cosiddetta ‘Scuola dei duri’, l’esperimento narrativo con cui Andrea G. Pinketts risvegliò i giovani eredi di Scerbanenco. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta