Sei petali di cemento armato che racchiudono ancora oggi storie di sofferenza e dolore, ma che, se possibile, settant’anni fa furono il teatro di una ancor più straziante storia che coinvolse migliaia di persone. E’ il carcere di San Vittore che ‘nei 600 giorni di Salò’, tra il 1943 e il 1945, occupato dalle truppe tedesche, divenne un vero e proprio campo di concentramento in cui i nazifascisti imprigionarono migliaia di milanesi, ebrei e oppositori. Una storia che Antonio Quatela, che di mestiere insegna Storia nei licei, racconta nel libro ‘Sei petali di sbarre e cemento’ (Mursia). Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta