“La città è fratta. La città è fratta e disomogenea”, il centro è “una bolla che inizia a riempirsi alle 7-8 di mattina”, attorno poi c’è “un eterno girotondo, di bretella in bretella, di circonvalla in circonvalla”. E ancora, facciata precedente, la 76, ”La città è bloccata e scomposta, non è più ricomponibile. Tutti sono nodi, lo scopo è passare veloci da una sinapsi all’altra”. Pensandola così, è inevitabile che Giuseppe Norbig abbia poi pubblicato un libro come “Milanconia”. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta