L’INTERVISTA CON L’AUTORE Dopo “La Milano d’acqua e sabbia”, nel 2009, e “Quello che brucia non ritorna”, nel 2010, entrambi contemporanei e di ambientazione meneghina, Matteo Di Giulio con il suo terzo romanzo è andato a Firenze e a ritroso nella storia fino al 1481. Sono gli anni di Savonarola e lì Di Giulio si è buttato proprio attirato da questo personaggio. Così, i lettori di questo poliedrico autore milanese, appassionato di cinema e di rock, e che non disdegna mai occasioni per sperimentare, nel 2013 aprendo la copertina con il suo nome si sono trovati catapultati in una complessa e antica storia di tanti delitti, “I delitti delle sette virtù” (Sperling & Kupfer), appunto. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta