L’INTERVISTA CON L’AUTORE Tre i fili per fare una treccia e così tre le storie per fare l’intreccio. Tre anche gli anni di scritture nel cassetto per arrivare al primo “vero” libro. Il cassetto è quello dell’esordiente Aldo Germani, un ingegnere brianzolo “in incognita” perché a leggere le sue pagine gli si affibbierebbe più una laurea in filosofia o in agraria, che quella del Politecnico. Eppure convivono, in lui, queste due anime, e convivono bene, tanto da rendere il suo primo libro un romanzo da leggere tirando l’alba. Il titolo è “Le quattro del mattino” (Ex Cogita Editore), infatti, ed è quella l’ora migliore per pensare al perdono, al fare i conti con i propri errori, al bisogno di ricominciare. Almeno secondo Germani che, con questi temi fluidi, ha mescolato la solidità incerta dei tre protagonisti. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta