Scorre tra vero e verosimile, entrambi conditi da sogni ad occhi aperti, ma scorre più veloce che mai il tempo quando a due settimane dal discorso inaugurale di Expo ne sparisce l’oratore. Lui è Attilio Scienza, ha il sogno di far rivivere il vigneto che Leonardo Da Vinci coltivava mentre di dipingeva l’Ultima Cena, a pochi passi da Santa Maria delle Grazie. Lo faceva per amor del vino, sì, ma “anche per tenere un calendario biologico delle variazioni climatiche del Ottimo Medioevale senza cui non ci sarebbe stato Rinascimento”. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta