L’INTERVISTA CON L’AUTORE Parole, parole, parole. Ma quali e quante sono veramente nuove ? E se sono nuove raccontano cose nuove o mascherano solo il vecchio che avanza? Sono domande che spuntano già solo sfogliando il libro diAndrea Girolami Iappena pubblicato per Indiana Editore. Pardon, cosa dico libro: “Atlante”, perché ci orienta, ci porta in nuovi territori, ci racconta. E’ l’”Atlante delle cose nuove. E se “cose” di solito non si dice, in questo titolo è perfetto per indicare il lavoro di questo 35enne milanese innamorato da una vita della rete e dell’innovazione, anche se “innovazione” è una parola da non dire in sua presenza. “Ha perso significato” spiega, mentre lui ne da ad altre. Inizia con 48, ma, appunto, è un inizio: c’è un mondo di cose nuove che prosegue e ha bisogno di voci fresche e “illustrative” come quella di Girolami per essere raccontato, sia a chi si perde, sia a chi non ci arriva, sia a chi piace risfogliare percorsi già fatti, rileggendoli con gli occhi di un altro. Meglio se curiosi e mai scontati come quelli di Girolami. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta