Autobiografica, con qualche generazione in mezzo, internazionale e cittadina, di “Primavere e autunni” in “Primavere e autunni”, appassiona e sorprende la graphic novel con cui Matteo Demonte racconta la storia del suo nonno materno, Wu Li Shan, arrivato 27enne a Milano nel 1931 da uno sperduto villaggio di montagna della Cina orientale. E poi arrivato in via Canonica dalla Stazione Centrale, passando dalla vendita improvvisata di cravatte al mettersi in proprio con un fiorente laboratorio specializzato nel cuoio. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 3 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta