Si incontrano a tavola, Milano e Napoli, tra un piatto di sciurilli in pastella e un risotto giallo, e si incontrano in un giallo diverso da quello dello zafferano usato nella ricetta meneghina. L’ingrediente ce lo mette l’autrice varesina Manuela Lozza condendo il suo secondo romanzo di indagini saporite, cucinate dalla protagonista, la poliziotta Michela Borellini. La Milanesa, per chi conosce già Lozza e il suo romanzo d’esordio che trova in “La Milanesa e l’amica immaginaria” una seconda puntata affatto deludente. Ma che lascia affamati. Come è giusto che sia, sperando che l’autrice prosegua nelle avventure della Poliziotta lombarda trapiantata a Napoli, donna in divisa, golosa sia di misteri che sfamano gli amanti dei noir, sia di momenti più romantici e sociali per i lettori di narrativa meno misterosa e più pop. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
Archivi
Meta