“Intrigo a Citylife“: un quartiere nuovo per il nuovo capitolo delle avventure dei poliziotti dell’8° distretto, una serie di delitti che Massimo Milone, grande amante di Milano, e delle indagini sul campo, sta pubblicando con Happy Hour Edizioni. Tra le sue righe si trovano vie della città che tutti i giorni percorriamo, persone e abitudini metropolitane e misteri che si intrecciano con la vita quotidiana con un’armonia che fa rabbrividire.
Dalla Milano storica di Sant’Ambrogio, alla Milano moderna di Citylife. Come mai questo salto?
Il 7 dicembre, Sant’Ambrogio, e l’8 dicembre, Immacolata, se agganciati a un week end costituiscono il “Ponte di Sant’Ambrogio”, giorni festivi molto particolari: i negozi sono aperti per lo shopping natalizio e il traffico cittadino non conosce sosta, inizia la stagione sciistica, c’è la fiera degli Obej Obej e la Fiera dell’Artigiano. Per descrivere Milano in tutte le sue sfaccettature è importante ambientare una storia in questo periodo e non potevo non descrivere la trasformazione di Milano avvenuta in questi ultimi anni in cui tanti quartieri hanno cambiato volto. La Fiera è stata trasferita a Rho e al suo posto è sorto il quartiere di City Life, la zona delle Varesine è stata riqualificata con la creazione di piazza Aulenti e la costruzione di numerosi edifici nuovi e di design, il quartiere Isola, una volta considerato luogo poco raccomandabile, è diventato di tendenza.