Fino a qualche decennio fa con i gettoni ci si scambiava due chiacchiere, entrati nell’era degli euro e del cellulare, ci si puo’ scambiare libri a costo zero: sono le cabine telefoniche sparse per la citta’ che Milanificio, con i suoi cantieri, vuole salvare dall’estinzione trasformandole in luoghi di scambio libero di libri con il progetto “Book Crossing Cabinet”. Lanciata qualche mese fa, l’idea consiste nel creare dei punti di book crossing “qui e la’ in citta’”, sfruttando proprio le strutture ormai abbandonate delle cabine. Chiunque potrebbe lasciare o prendere libri e il capocantiere Giorgia Fazzini sta raccogliendo opinioni per individuare 5 cabine telefoniche da cui partire con la sperimentazione. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 3 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
marzo: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Archivi
Meta