Bambine che osservano i capricci del mare o che imboccano strade segrete, ma anche celebri nomi come Cerentola e don Chisciotte: il potere evocativo delle immagini cattura i giovani lettori nell’inconscio, dove le fiabe vivono anche senza parole. La Libreria dei Ragazzi di via Tadino consiglia così 4 “must dell’illustrazione” dove colori, figure e tratti di acquerello non hanno bisogno di frasi affianco. O quasi. Nella “Cenerentola” di Roberto Innocenti, infatti, le illustrazioni gareggiano con il testo – la traduzione di Collodi – e trasportano la nota fiaba in una Londra anni ’20. Questa magia dimostra che l’originale uso di entrambi possono conquistare pubblico e premi: con questo libro edito da La Margherita, infatti, Roberto Innocenti ha vinto l’Andersen Award 2008. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
gennaio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Archivi
Meta