Corsi e ricorsi della storia, e della vita, che si susseguono cambiando la lingua ma non le emozioni e le storie, le paure e i sogni di chi racconta e vive lì, nella “Curt de l’America”, una vecchia casa di ringhiera alla fine di via Padova, che ha ospitato tante persone in transito raccontate dal film documentario dei registi Lemnaouer Ahmine e Francesco Cannito. Da punto di partenza di emigranti italiani che aspettavano il visto per l’America ad abitazione di immigrati arabi, filippini,bengalesi, cinesi, il caseggiato custodisce tra le sue mura,a Crescenzago, un pezzo di storia dell’integrazione in salsa meneghina. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
gennaio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Archivi
Meta