Dopo i romanzi Buoni propositi per l’anno nuovo (2007), Novalis (2008) e il reportage Babele 56 (2008), lo scrittore milanese Giorgio Fontana è tornato al suo pubblico con Per legge superiore, romanzo accolto con favore dalla critica, candidato al Campiello e ora nella terna del “Premio Azzeccagarbugli al Romanzo Poliziesco” che verrà assegnato a ottobre. A mettere in moto la macchina narrativa è un caso di cronaca come tanti altri: in una traversa di via Padova tre immigrati aggrediscono un italiano e la sua ragazza. Due colpi di pistola, nessun morto ma la giovane rimane paralizzata su una sedia a rotelle. In carcere finisce Khaled Ghezal, un muratore tunisino con permesso di soggiorno, che viene aiutato da Elena Vicenzi, una giovane giornalista free-lance convinta della sua innocenza. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
gennaio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Archivi
Meta