Guerra “pubblica”, ufficiale, nota a tutti, e guerra privata, per il diritto di dirsi e viversi omosessuale come lo si è. Odori, sapori e piccoli momenti di una infanzia e una adolescenza nel dopoguerra vissute dove oggi sorge l’area di servizi in appoggio al discusso aeroporto di Malpensa. Franco Buffoni racconta così la “sua Gallarate” in un sottile volume vivace e profondo, “La casa di via Palestro”, un “Marcos Ultra” della Marcos y Marcos. E’ un libro che non cede alla malinconia, il suo, ma neanche all’invettiva cattiva. Continua a leggere
POST IT
IL BELLO DELLA COPERTINA
OMNIMILANOLIBRI/ I VIDEO
TWITTER
- Fra 1h a @TempodiLibri @franvanni e il suo #IlCasoKellan live 😎 #TempoDiLibri twitter.com/martin_side/st… 2 years ago
Categorie
- Cinema (5)
- Classici milanesi (7)
- editori (12)
- esordi (17)
- Eventi (95)
- Festival Letteratura Milano (14)
- Foto (5)
- Fumetti (10)
- Interviste (163)
- Libreria dei ragazzi (72)
- Librerie (9)
- NONSOLOLIBRI (2)
- Notizie (123)
- Poesia (8)
- racconti (9)
- ragazzi (6)
- Recensioni (308)
- Teatro (32)
- Uncategorized (23)
- Video (3)
Gli ultimi più letti
-
Articoli recenti
marzo: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Archivi
Meta